Dr.GIO’ MARIO

Oculistica

Nato a Milano il 14-03-61

Laurea in Medicina e Chirurgia 17-10-86, 110/110 presso la facoltà di medicina e Chirurgia dell’università degli studi di Milano con tesi presso la clinica Oculistica diretta dal Prof. R. Brancato, dal titolo “archiviazione compiuterizzata dei dati fluorangiografici dei pazienti diabetici”.

Specializzazione in Oculistica 4-7-90 70/70 e lode, presso la scuola di Specializzazione in Oftalmologia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università di Milano, Ospedale San Raffaele, diretta dal prof. R. Brancato, con tesi ” elaborazione computerizzata dei fotogrammi dell’endotelio corneale”.

Ha collaborato in qualità di dipendente con numerosi consulenti italiani e stranieri, che operavano presso la casa di Cura anche per la chirurgia vitreo retinica e per la chirurgia dello strabismo, delle palpebre e dell’orbita.

Assistente a Tempo definito ed inseguito referente responsabile per l’USL (ex 51) presso l’unità funzionale  di Oculistica della casa di cura S. Gaudenzio di Novara dal Novembre 1988 sino al 30-06-95. Come dipendente della casa di Cura, il sottoscritto ha svolto attività specialistica oculistica diagnostica e chirurgica, ambulatoriale ed in regime di ricovero ( visite, fluorangiografie retiniche, ecografie oculari, laser Yag e laser Argon, chirurgia palpebrale e del segmento anteriore: trabeculectomie, estrazioni estracapsulari di cataratta, facoemulsisifazioni con impianto di cristallino artificiale, chirurgia retinica: PNEUMORETINOPESSIE CRIOCOAGULAZIONI PIOMBAGLI SCLERALI.)

Incarico di responsabile per l’attivazione e l’organizzazione di servizio dell’oculistica dell’ASL 13 di Novara presso i presidi ospedalieri Arona e Galliate dal 1-6-96 al 31-03-2001.

Insegnante di Anatomia e Fisiologia Oculare presso l’istituto Superiore di Ottica e Optometria (ACOFIS) della Regione Lombardia a Milano dall’anno accademico 95-96 all’anno accademico 99-00.

Consulente del Centro Diagnostico Italiano (CDI1,CDI2) di Milano dal 1-90 per l’attività clinica e chirurgica ambulatoriale e strumentale oculistica (fluorangiografia retinica, laser Argon/Krypton e ndYAG).

Consulente presso la CdC Columbus dal5/2004; visite specialistiche, chirurgia del segmento anteriore, oftalmoplastica. Aiuto del Dr. Serge Morax nella chirurgia palpebrale ed orbitaria.

Consulente presso la CdC. I cedri di Fara Novarese: chirurgia del segmento Anteriore, Strabismo e oftalmoplastica.

Interventi chirurgici presso gli ambulatori della ICON-Vistavision, oggi in via Rizzo 8 a Milano, dal 1995 e Blue eye P.zza Fontana 6, Milano: chirurgia refrattiva con laser ed eccimeri (PRK e PIK) per la correzione di miopia, astigmatismo e ipermetropia, chirurgia della cataratta ( facoemulsificazione con impianti di lenti intraoculari iniettabili e pieghevoli). PDT,SLT.

Attività diagnostiche e chirurgiche prestate durante l’attività ospedaliera: visite, PS, Fluorangiografie retiniche, Angiografie retiniche con Verde d’indocianina, perimetrie computerizzate, fotocoagulazioni laser, interventi chirurgici del segmento anteriore ( facoemulsificazione con impianto di lenti intraoculari anche iniettabili, monofocali e multifocali, trabeculectomie), chirurgia palpebrale e degli annessi, organizzazione di visite scolastiche sul territorio della provincia di Novara in collaborazione con il servizio di Medicina Scolastica e l’ortottista del servizio di Oculistica.

Consulente presso gli istituti Clinici Beato Matteo di Vigevano e Morelli di Pavia per la chirurgia oculistica dal 4-2001 al 12-2003.

Consulente oculista presso la  Casa di Cura Ambrosiana della Fondazione Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone, Milano dal 5-2001: Centro dio Riabilitazione Visiva del Polihandicap ( finanziamento della regione Lombardia).

Consulente presso il policlinico S. Marco di Zingonia: Angiografie Retiniche, Laser YAG, Laser retinico, PDT.

Periodici soggiorni di studio e lavoro presso l’ospedale pubblico di Antibes e presso la Fondazione Rothshild di Parigi, nei rispettivi reparti di Oculistica diretti dal Dr. Patrice De Laage De Meux e dal Prof. Serge Morax.

Soggiorno lavorativo presso la Comboni Clinic della missione Comboniana di Sogakope, Volta Region, Ghana, per attività diagnostica e chirurgica (cataratta, glaucoma, tumori delle palpebre e degli annessi) dal 20-12-95 al 10-1-96.

Pubblicazioni su riviste specialistiche nazionali ed internazionali,relatore a congressi italiani ed in altri paesi europei.

Insegnante in corsi specifici d’informatica clinica e di oftalmologia presso varie sedi di Roma, Milano,Verbania,Firenze.

Ha collaborato nelle attività cliniche e chirurgiche con i seguenti oculisti: Dr. P. De Laage, Prof. S.Morax, Prof. U. Manfredini, Dr.j.Hery, Prof. F. Hellis, Dr.U. Balcet, Dr. B.Garbi.

OCULISTICA ED ORTOTTICA